Cancelletti per bambini: modello a pressione o no? Confronto, prezzi

1
2
3
4
5
Safety 1st Easy Close Metal - Cancelletto di Sicurezza per Bambini, Cani, per Aperture da 73 a 80...
Munchkin Maxi-Secure Cancelletto di sicurezza con fissaggio a pressione, Per aperture tra 76 - 82...
Hauck Cancelletto di Sicurezza per Bambini Open N Stop incl. Estensione da 21 cm / per Aperture...
Hauck Cancelletto di Sicurezza per Bambini Close N Stop incl. Estensione da 21 cm / per Aperture...
VOUNOT Cancelletto di Sicurezza per Bambini, Cani, Scale, 76-96 cm, Auto Close, Fissaggio a...
Safety 1st Easy Close Metal - Cancelletto di Sicurezza per Bambini, Cani, per Aperture da 73 a 80...
Munchkin Maxi-Secure Cancelletto di sicurezza con fissaggio a pressione, Per aperture tra 76 - 82...
Hauck Cancelletto di Sicurezza per Bambini Open N Stop incl. Estensione da 21 cm / per Aperture da...
Hauck Cancelletto di Sicurezza per Bambini Close N Stop incl. Estensione da 21 cm / per Aperture da...
VOUNOT Cancelletto di Sicurezza per Bambini, Cani, Scale, 76-96 cm, Auto Close, Fissaggio a...
Safety 1st
Munchkin
Hauck
Hauck
VOUNOT
OffertaBestseller No. 31
Safety 1st Easy Close Metal - Cancelletto di Sicurezza per Bambini, Cani, per Aperture da 73 a 80...
Safety 1st Easy Close Metal - Cancelletto di Sicurezza per Bambini, Cani, per Aperture da 73 a 80...
Facile da installare: questo cancelletto per bambini si fissa con quattro viti di regolazione entro...Sicurezza: grazie al doppio sistema di chiusura, i bambini non possono aprire la porta, mentre...Cancelletto estensibile: può essere allungato fino a un massimo di 136 cm aggiungendo delle...
Bestseller No. 32
Munchkin Maxi-Secure Cancelletto di sicurezza con fissaggio a pressione, Per aperture tra 76 - 82...
Munchkin Maxi-Secure Cancelletto di sicurezza con fissaggio a pressione, Per aperture tra 76 - 82...
La sicurezza è testata in conformità con la normativa ue 1930: 2011Stringere e sollevare il manico per una facile apertura con una mano sola da parte degli adultiSerrare il fissaggio a pressione in quattro punti - il quadro di fissaggio a forma di u garantisce...
Bestseller No. 33
Hauck Cancelletto di Sicurezza per Bambini Open N Stop incl. Estensione da 21 cm / per Aperture da...
Hauck Cancelletto di Sicurezza per Bambini Open N Stop incl. Estensione da 21 cm / per Aperture...
MONTAGGIO FACILE - Il cancelletto con estensione si fissa con quattro viti di regolazione entro...A PROVA DI BAMBINO - Grazie al doppio meccanismo di chiusura, bambini non possono aprire la porta,...ESTENSIBILE - Con estensioni di 9 cm e/o di 21 cm (disponibile separatamente), questo cancelletto di...
Bestseller No. 34
Hauck Cancelletto di Sicurezza per Bambini Close N Stop incl. Estensione da 21 cm / per Aperture da...
Hauck Cancelletto di Sicurezza per Bambini Close N Stop incl. Estensione da 21 cm / per Aperture...
Bestseller No. 35
VOUNOT Cancelletto di Sicurezza per Bambini, Cani, Scale, 76-96 cm, Auto Close, Fissaggio a...
VOUNOT Cancelletto di Sicurezza per Bambini, Cani, Scale, 76-96 cm, Auto Close, Fissaggio a...

Quando si hanno figli piccoli in casa è bene preoccuparsi di tutto, sopratutto quando iniziano a muoversi autonomamente. Non bisogna porre limiti alla loro voglia di scoperta, ma quando iniziano a gattonare e se ne vanno in giro per la casa potrebbero incorrere in incidenti. Per evitare di vivere con ansia un momento prezioso ed emozionante come la crescita esiste un metodo facile e pratico. I cancelletti di sicurezza possono proteggere i più piccoli da accidentali cadute dalle scale, o altri pericoli insidiosi in casa o in giardino.

Esistono molti modelli di cancelletto diversi per funzione e sistema di installazione. Vediamo quelli a pressione o a vite.

 

Modelli di cancelletto a pressione o a vite

Un cancelletto può essere montato semplicemente avvitando le barre a pressione in 4 punti ai lati della cornice.

In questo caso non vi è necessità di forare il muro. Questo modello è l’ideale nel caso non si voglia un cancelletto fisso, né fare buchi ma avere appunto una barriera rimovibile al bisogno o quando non se ne ha più necessità. E’ Ottimo quindi anche per il viaggio, la seconda casa o la casa dei nonni.

Il cancelletto a vite invece necessita di perforare il muro per poi essere avvitato nei 4 o più punti.

Offre il massimo della sicurezza, ma con lo svantaggio di dover trapanare il muro o il vano della porta. E’ ideale come barriera ad una rampa di scale, sopratutto in cima alla rampa.

Entrambi i modelli possono prevedere una porta di apertura, da un lato o entrambi. In ogni caso l’apertura sarà agevole per gli adulti, anche con una sola mano, caso non raro ad esempio quando si ha il bambino in braccio. Ma è praticamente impossibile che il piccolo riesca nell’impresa di aprirla.

Materiali utilizzati per i cancelletti di sicurezza bambini

I cancelletti per bambini possono essere in metallo, come acciaio o altre leghe leggere, oppure in legno o in plastica.

Il metallo viene preferito di solito per i cancelletti di sicurezza fissi, grazie alla struttura molto solida e resistente. Vengono spesso installati a chiusura di altre ringhiere di metallo per esempio. Questo anche per una continuità visiva oltre che per una coerenza di materiali.

Quelli in legno sono particolarmente eleganti. Possono essere sia fissi che flessibili, sia a pressione che a vite. Poi vedremo le differenze.

Il legno è preferito soprattutto quando si deve inserire in ambienti con pavimenti a parquet o mobilio antico.

Quelli in plastica sono invece per lo più utilizzati per creare aree gioco protette, e sono modulari. Ovvero vanno a formare un recinto o un semicerchio attraverso i diversi moduli che vengono agganciati l’un l’altro.

Modelli di cancelletti

Esistono sul mercato cancelletti di sicurezza per bambini fissi, a ringhiera, o flessibili, una sorta di rete. Quelli fissi si possono montare a pressione o a viti.

Quelli flessibili che si aprono allungandosi a fisarmonica, possono essere montati invece solo con le viti.

I cancelletti a ringhiera sono modulabili formando una griglia. Vengono realizzati con l’uso di più moduli di ringhiera, specialmente quelli in plastica, a creare un recinto. In questo modo si può aumentare di molto la lunghezza e quindi andare a chiudere aree più ampie. Il recinto come abbiamo detto può diventare un’area gioco per i piccoli. Sicura e lontana da ogni pericolo. I cancelletti a griglia modulabili possono essere ripiegati e riposti facilmente. Non sono eccessivamente ingombranti una volta smontati.

Dove montare il cancelletto per bambini?

Per la protezione dei figli piccoli è sempre bene prevenire e mettere in totale sicurezza la casa e tutti gli spazi da loro vissuti.

La crescita è un momento troppo bello, meglio viverlo in totale relax.

Il luogo principale dove vengono montate le barriere sono i vani delle porte. I cancelletti si possono inserire a pressione o a vite per impedire l’accesso dei bimbi a stanze o aree pericolose. Si possono anche montare a griglia intorno ad un oggetto o zona pericolosa, come i camini e le stufe.

Infine, utilizzo di grande importanza, si fissano per impedire l’accesso a rampe di scale o anche solo pochi gradini.

Si possono installare in cima alla rampa o alla base, per impedire tentativi di arrampicata o discesa pericolosissimi.

Perché usare un cancelletto di sicurezza per bambini?

Grazie cancelletto di sicurezza, il bambino potrà essere lasciato libero nella scoperta appena inizia a gattonare. Ed anche quando muoverà i primi passi non si avranno preoccupazioni avendo bloccato ogni accesso a luoghi pericolosi, come scale o la cucina.

La prudenza non è mai troppa quando si tratta della sicurezza dei figli ed i pericoli intorno sono troppi. Non si può sorvegliarli a vista tutto il giorno.

Manutenzione e sicurezza

I cancelletti in plastica ed in metallo sono assolutamente facili da pulire. Quelli in legno devono essere trattati con prodotti specifici. Tutti i cancelletti di sicurezza sono di solito maneggevoli e leggeri.

Vengono testati per resistere a spinte ed urti affinché non possano essere spostati, né al contrario, possano diventare per i bimbi un elemento di pericolo o ferimento.


Back to top
Cancelletto per Bambini