Cancelletti per bambini estensibili: quali scegliere? Prodotti, prezzi, recensioni

1
2
3
4
5
Safety 1st Easy Close Metal - Cancelletto di Sicurezza per Bambini, Cani, per Aperture da 73 a 80...
Munchkin Maxi-Secure Cancelletto di sicurezza con fissaggio a pressione, Per aperture tra 76 - 82...
Hauck Cancelletto di Sicurezza per Bambini Open N Stop incl. Estensione da 21 cm / per Aperture...
Hauck Stop N Safe 2 - Cancelletto di Sicurezza a Pressione per Bambini, Porte e Scale Interne,...
Cancelletto per Bambini e Animali Estensibile(0-140 cm), Eccomum Cancelletto di Sicurezza...
Safety 1st Easy Close Metal - Cancelletto di Sicurezza per Bambini, Cani, per Aperture da 73 a 80...
Munchkin Maxi-Secure Cancelletto di sicurezza con fissaggio a pressione, Per aperture tra 76 - 82...
Hauck Cancelletto di Sicurezza per Bambini Open N Stop incl. Estensione da 21 cm / per Aperture da...
Hauck Stop N Safe 2 - Cancelletto di Sicurezza a Pressione per Bambini, Porte e Scale Interne, incl....
Cancelletto per Bambini e Animali Estensibile(0-140 cm), Eccomum Cancelletto di Sicurezza Retraibile...
Safety 1st
Munchkin
Hauck
Hauck
eccomum
OffertaBestseller No. 31
Safety 1st Easy Close Metal - Cancelletto di Sicurezza per Bambini, Cani, per Aperture da 73 a 80...
Safety 1st Easy Close Metal - Cancelletto di Sicurezza per Bambini, Cani, per Aperture da 73 a 80...
Facile da installare: questo cancelletto per bambini si fissa con quattro viti di regolazione entro...Sicurezza: grazie al doppio sistema di chiusura, i bambini non possono aprire la porta, mentre...Cancelletto estensibile: può essere allungato fino a un massimo di 136 cm aggiungendo delle...
Bestseller No. 32
Munchkin Maxi-Secure Cancelletto di sicurezza con fissaggio a pressione, Per aperture tra 76 - 82...
Munchkin Maxi-Secure Cancelletto di sicurezza con fissaggio a pressione, Per aperture tra 76 - 82...
La sicurezza è testata in conformità con la normativa ue 1930: 2011Stringere e sollevare il manico per una facile apertura con una mano sola da parte degli adultiSerrare il fissaggio a pressione in quattro punti - il quadro di fissaggio a forma di u garantisce...
Bestseller No. 33
Hauck Cancelletto di Sicurezza per Bambini Open N Stop incl. Estensione da 21 cm / per Aperture da...
Hauck Cancelletto di Sicurezza per Bambini Open N Stop incl. Estensione da 21 cm / per Aperture...
MONTAGGIO FACILE - Il cancelletto con estensione si fissa con quattro viti di regolazione entro...A PROVA DI BAMBINO - Grazie al doppio meccanismo di chiusura, bambini non possono aprire la porta,...ESTENSIBILE - Con estensioni di 9 cm e/o di 21 cm (disponibile separatamente), questo cancelletto di...
OffertaBestseller No. 34
Hauck Stop N Safe 2 - Cancelletto di Sicurezza a Pressione per Bambini, Porte e Scale Interne, incl....
Hauck Stop N Safe 2 - Cancelletto di Sicurezza a Pressione per Bambini, Porte e Scale Interne,...
Bestseller No. 35
Cancelletto per Bambini e Animali Estensibile(0-140 cm), Eccomum Cancelletto di Sicurezza Retraibile...
Cancelletto per Bambini e Animali Estensibile(0-140 cm), Eccomum Cancelletto di Sicurezza...

I cancelletti per bambino sono la soluzione più facile e comoda per mettere al sicuro i piccoli dai pericoli che possono esserci in casa. Se si vuole lasciarli esplorare liberamente ma senza vivere con ansia i loro primi passi, è bene mettere in sicurezza l’abitazione o il giardino.

Ne esistono molti modelli ognuno adatto a rispondere ad esigenze diverse.

 

Dove posizionare i cancelletti?

Per proteggere le piccole pesti che si avventurano in tutta casa esplorandone ogni angolo, è bene impedir loro di raggiungere alcuni luoghi o aree, come ad esempio intere stanze.

Il cancelletto si può mettere nel vano della porta impedendo al bimbo di attraversare l’uscio. Le stanze che solitamente si vanno a chiudere sono la cucina, che potrebbe non avere la porta, o altre stanze potenzialmente pericolose per la presenza di oggetti contundenti.

Il cancelletto si può anche posizionare in cima o in fondo ad una rampa di scale per evitare che il bambino tenti di arrampicarsi o scendere i gradini. Attività assolutamente pericolosa.

I cancelletti infine si possono anche utilizzare creando dei recinti sia intorno a stufe o caminetti per esempio, ma anche per creare un’area gioco protetta all’interno della quale farlo giocare.

Modelli di cancelletto

I cancelletti possono essere flessibili o rigidi, mobili o fissi e rispondere alle diverse esigenze.

Questo dipende dal posizionamento, l’ambiente o il vano in cui il cancelletto per bambini deve essere installato. Infatti il posizionamento va ad influire sul design e sulle dimensioni del prodotto.

Si possono distinguere diverse tipologie di cancelletti.

I Cancelletti rigidi per bambini di solito sono adeguati a bloccare vani di porte e scale. Sia quelli rigidi che quelli flessibili si possono installare alle porte. I modelli classici a misura standard, sia a pressione che a viti, possono essere tranquillamente installati in un vano porta, nell’uscio tra una stanza e un’altra.

I cancelletti più comuni non si adattano a scale a chiocciola che hanno una struttura e delle dimensioni diverse rispetto ai vani porta o alle scale tradizionali. Per queste esistono modelli più specifici, progettati per essere utilizzare su questo tipo di scala.

I cancelletti flessibili invece sono estendibili ed adattabili per questo a diverse larghezze, avendo una maglia regolabile. Ci sono invece i modelli pieghevoli e modulabili, potendosene aggiungere a seconda della necessità. Questi sono i modelli adatti per caminetti o stufe ad esempio. Essendo le dimensioni della zona da delimitare più ampie sono necessari cancelletti più lunghi dei cancelletti tradizionali che si compongono in genere di una serie di elementi come ante a sbarre oppure a griglia.

Sistemi di fissaggio a pressione o a viti

I cancelletti possono essere fissati con un sistema a pressione, che va a premere in 4 punti bloccando il cancelletto alle pareti. Oppure può essere fissato forando i muri e inserendo delle viti per bloccare il cancelletto in 4 o più punti.

Il vantaggio dei cancelletti a pressione sta nel non dover forare le pareti o l’uscio della porta. Sono ideali per situazioni temporanee e comunque abbastanza sicuri.

I cancelletti a vite sono invece il massimo della sicurezza in quanto impossibili da rimuovere se non appunto dagli adulti con un cacciavite.

I cancelletti a griglia o recinto

I cancelletti possono essere infine modulari, ovvero composti da più parti di ringhiera che unite formano una griglia. La griglia può andare a chiudersi a cerchio ed ottenere un recinto.

Questi cancelletti sono ideali per chiudere zone più ampie o per creare aree gioco dove poter lasciar il bimbo libero di muoversi senza incorrere in pericoli.

Cancelletti estensibili

Qualora il vano che si vuole chiudere non dovesse avere una misura standard si può optare per una prolunga, ovvero un pezzo di ringhiera di circa 10 cm, variano da modello a modello. Oppure si possono utilizzare i cancelletti estensibili, che si allungano e accorciano. Sono di solito a rete morbida oppure a maglia di legno o metallo.

Materiali dei cancelletti

I cancelletti di sicurezza possono essere di metallo, di legno o di plastica. I cancelletti moderni sono in poliammide e faggio, sono semplici ed essenziali. Per un arredo di gusto contemporaneo per la cucina come per la cameretta. Quelli in plastica di solito sono usati per creare recinti colorati e divertenti per i più piccoli.

Sicurezza dei cancelletti

Tutti i cancelletti di sicurezza in plastica o metallo sono facili da pulire. Per quelli in legno è bene utilizzare prodotti specifici per il legno. I cancelletti sono di solito maneggevoli e leggeri. Sono testati per resistere a spinte ed urti dei piccoli, affinché non siano in alcun modo, spostati, danneggiati né viceversa possano essere un elemento di pericolo o ferimento per loro.

Le barriera di sicurezza sono state progettate per poter essere utilizzate solo da un adulto. Il cancelletto a pressione è infatti bloccato nel telaio della porta, avvitato a pressione ma senza viti, cosicché solo un adulto potrà spostarlo. Il cancelletto a muro è invece indicato per bimbi più grandi, circa due anni d’età. Questo può avere una porta, così è più pratico anche per i genitori che fanno avanti e indietro.


Back to top
Cancelletto per Bambini